Trattamento speciale per cavallo - petHorse Health 2000
Disinfezione di mani e superfici - Living Clean 2054
Stop simulidi + Cura dell'eczema - petHorse Set 2115
uccide germi e virus in modo duraturo - Living Clean 2010
rimuove croste ed essudato - petHorse Health 2016
Neutralizzare i pidocchi nel cavallo naturalmente - petHorse Protect 2022
Blocco FORTE dell'infestazione come roll-on - petHorse Protect 2011
Blocco infestazione-Ricarica del roll-on - petHorse Protect 2012
per cani, cavalli, gatti ed altri animali - petDog Health 2107
per cani, cavalli, gatti ed altri animali - petDog Health 2106
Ferite + lesioni di ogni tipo - petDog Set 2132
Simulidi & Multi-Repellente - petHorse Set 2124
"Il mio cavallo soffre di eczema ogni estate. Ho già provato di tutto, ma non c'è niente che mi abbia aiutato." Frasi come queste sono molto comuni da sentire tra i proprietari di cavalli, perché questa malattia della pelle colpisce molti animali ogni anno di nuovo nella stagione calda. Puoi riconoscere la dermatite estiva nel cavallo dalla pelle squamosa e dal prurito, che si verifica principalmente all'attaccatura della criniera e della coda. La cura adeguata delle aree colpite è molto importante, in quanto altrmenti si potrebbe arrivare ad avere infezioni secondarie, che possono anche mettere in pericolo la vita dell'animale. Inoltre, i cavalli soffrono in modo diverso sotto gli effetti di un eczema estivo.
La malattia della pelle è scatenata da morsi di insetti, in particolare di simulidi e/o ceratopogonidi. Molti cavalli reagiscono in modo allergico alle secrezioni che simulidi e ceratopogonidi rilasciano nella pelle del cavallo. Soprattutto sul ventre sulla linea alba, ma anche sulla radice della coda e sull'attaccatura della criniera si sviluppa un forte prurito dopo il morso del simulide e/o del ceratopogonide. L'animale cerca di raggiungere queste zone per grattarsi. In questo modo, spesso si provoca ferite aperte e sanguinanti. In alcuni casi, queste zone formano delle croste e guariscono da sole, ma a volte, tuttavia, l'eczema fornisce anche un eccellente terreno fertile per germi e batteri, e si verificano infezioni secondarie che possono persino portare alla morte in casi gravi o in animali immunocompromessi. Ragione sufficiente per cercare un rimedio efficace per la dermatite estiva nel cavallo, che allevia i sintomi, favorisce un rapido recupero e previene una nuova infezione. I prodotti di cura Peticare coprono l'intero ciclo dalla profilassi al trattamento dell'eczema.
Consiglio 1: prevenire fin da principio i morsi dei simulidi e dei ceratopogonidi con lo STOP attacco simulidi
Ovviamente il rimedio più efficace contro l'eczema nei cavalli è quello di non consentirgli di svilupparsi. Con lo Spray Simulidi STOP, Peticare ha sviluppato un prodotto molto efficace che grazie all'impiego di speciali messaggeri biochimici spaventa simulidi e ceratopogonidi. Lo speciale prodotto viene applicato su circa 5 punti del corpo dell'animale e invia i cosiddetti feromoni di allarme. Queste sostanze sono percepite da 1550 specie di simulidi e 5000 specie di ceratopogonidi ed identificate come un pericolo. Con questo eviti che avvenga un approccio all'animale e quindi gli eczemi non possono nemmeno insorgere. La caratteristica particolare di questo prodotto Peticare contro la dermatite estiva nei cavalli è l'efficacia ritardata. I principi attivi sono immagazzinati insieme agli eccipienti in una cosiddetta matrice e rilasciati in modo ritardato. Anche se l'animale si gratta o rotola sul pavimento, le zone d'applicazione sulla pelle vengono preservate ed emerge lo strato sottostante di principio attivo. Perciò è sufficiente applicare il prodotto solo una volta al giorno e l'animale è protetto per 24 ore dall'approccio dei moscerini e quindi anche dalla dermatite estiva.
Consiglio 2: trattamento dell'eczema specifico per la dermatite estiva del cavallo
Per i cavalli affetti, spesso non c'è molto aiuto quando si è formata una dermatite estiva. Il problema con la maggior parte dei prodotti per la cura è che vengono lavati via immediatamente. Quando l'animale si rotola o si gratta, i principi attivi non restano più sulla pelle e l'eczema continua a svilupparsi o non può guarire. Questo è esattamente il punto in cui inizia ad agire il sistema di cura di Peticare contro la dermatite estiva del cavallo. Gli principi attivi della cura contro la dermatite sono suddivisi in componenti molto piccole ed incorporati in una struttura porosa. Da lì, i principi attivi vengono rilasciati gradualmente. Quando viene rimosso uno strato, emerge quello sottostante. Con ciò si garantisce un rilascio continuo dei singoli principi attivi. Le reazioni infiammatorie della pelle come prurito, bruciore, gonfiore o forfora vengono immediatamente fermate e la pelle del cavallo può rigenerarsi rapidamente. Essa è protetta in modo duraturo contro l'infestazione da microbi e batteri con una sola applicazione al giorno.
Consiglio 3: unguento per ferite con croste
Se alcune zone della pelle hanno già sviluppato delle croste, allora è d'aiuto l' unguento per ferite di Peticare (2016), che elimina efficacemente le croste. L'incrostazione viene delicatamente ammorbidita e quindi si sostiene la guarigione della pelle senza cicatrici. Con questo si accelera anche la rigenerazione cellulare. La proprietà disinfettante dell'unguento per ferite protegge inoltre da altri agenti patogeni. Ancora una volta, viene utilizzato il comprovato sistema di rilascio di peticare con il rilascio ritardato dei principi attivi.